GRANDI BRONZI
1985
Restauro della grande statua bronzea rappresentante Dioniso con tirso conservata al Museo Nazionale Romano (Soprintendenza Archeologica di Roma).
Restauro della statua in bronzo dorato detta "il Togato" conservata al Museo Nazionale Romano (Soprintendenza Archeologica di Roma).
1986
Restauro della porta bronzea del Duomo di Amalfi (Soprintendenza A.B.A. di Salerno).
1987
Restauro della croce in rame collocata sulla sommità della Fontana del Mosè a Roma (Comune di Roma).
Restauro della statua rappresentante Giordano Bruno in Piazza Campo de' Fiori a Roma (Comune di Roma).
Restauro della grande statua in rame rappresentante S. Oronzo, patrono di Lecce (Comune di Lecce).
1988
Restauro della statua rappresentante S. Paolo collocata sulla sommità della Colonna Antonina (Soprintendenza Archeologica di Roma).
1989
Restauro della porta bronzea del Duomo di Salerno (Soprintendenza A.B.A. di Salerno ).
1990
Restauro del monumento equestre dedicato a Giuseppe Garibaldi al Gianicolo in Roma (Comune di Roma).
Restauro del monumento equestre dedicato ad Anita Garibaldi al Gianicolo in Roma (Comune di Roma).
Restauro della porta bronzea del Duomo di Ravello (Soprintendenza A.B.A. di Salerno).
1991
Restauro della porta bronzea della Cattedrale di Troia (Soprintendenza B.A.A.A.S. di Bari.
1992
Restauro di una scultura bronzea colossale di Arturo Martini rappresentante Cristo Re, posta sull'entrata principale della basilica omonima in Viale Mazzini a Roma (supervisione Soprintendenza ai Monumenti di Roma).
1993
Restauro delle tre campane in bronzo del vecchio ospedale di San Giovanni in Roma (Comune di Roma).
Restauro di una grande corona in rame sbalzato dorato collocata sul una delle fontane di Villa Sciarra (Comune di Roma).
Restauro della porta bronzea centrale della Basilica di San Marco in Venezia (Procuratoria di San Marco).
1994
Restauro di due campane in bronzo provenienti da Spello (Comune di Spello).
1996
Restauro di due campane in bronzo della chiesa di S.Andrea del Vignola in Via Flaminia a Roma (Soprintendenza B.A.A.S. di Roma).
1997
Restauro del gruppo in bronzo posto sulla sommità dell'obelisco Esquilino (Soprintendenza B.A.A.S. di Roma).
Indagini diagnostiche finalizzate alla progettazione del restauro delle quadrighe in bronzo poste sul Vittoriano (Soprintendenza B.A.A.S. di Roma).
Restauro della statua di Mercurio in bronzo posta sulla fontana di fronte alla facciata sul giardino di Villa Medici (Accademia di Francia).
Restauro di 6 candelieri e una grande croce in bronzo posti sull'altare maggiore della Basilica di Collemaggio a L'Aquila (Soprintendenza B.A.A.A.S. dell'Abruzzo)
1997-1998
Rimontaggio della grande statua in bronzo rappresentante Germanico rinvenuta in frammenti ad Amelia e conservata nel Museo Archeologico di Perugia (Soprintendenza Archeologica dell'Umbria).
1998
Rimontaggio di un basamento in bronzo di una statua di Tiberio rinvenuto in frammenti negli scavi della Meta Sudans a Roma (Soprintendenza Archeologica di Roma).
Restauro della grande quadriga sinistra posta sulla sommità del Vittoriano a Roma Progetto "Grande Giubileo 2000" (Soprintendenza B.A.A.S. di Roma).
1998 – 1999
Restauro della grande statua equestre di Vittorio Emanuele II sul Vittoriano a Roma – Progetto "Grande Giubileo 2000" (Soprintendenza B.A.A.S. di Roma).
1999
Restauro del piede in bronzo dorato proveniente dal Foro di Augusto (Comune di Roma).
Restauro delle quattro sculture in bronzo sul ponte Vittorio Emanuele II a Roma (Comune di Roma).
2006
Restauro della statua del Monumento ai Caduti della Parrochietta di T. Tamagnini (Comune di Roma).
2007
Restauro del coronamento in bronzo dell’Obelisco di Costanzo II detto Obelisco Lateranense (Soprintendenza Archeologica di Roma)
Restauro di reperti archeologici conservati presso il Museo Nazionale Archeologico di Taranto (Direzione Regionale BB.CC.PP. della Puglia)
2008
Restauro di un busto romano in bronzo conservato nella sezione etrusca dei Musei Vaticani a Roma (Musei Vaticani)
Restauro del monumento ai Valori Futuribili della Resistenza in bronzo situato a L.go B. Bompiani a Roma (Comune di Roma)
Restauro di un gallo segnavento in rame posto alla sommità del campanile della Cattedrale di Larino (Soprintendenza Archeologica del Molise).
2009
Restauro della tabula in bronzo Lex de imperio Vespasiani conservata nella Sala del Fauno – Musei Capitolini (Comune di Roma).
Indagini finalizzate al restauro sulla statua in bronzo di Anita Garibaldi (Comune di Roma).
2010
Restauro e doratura integrale della colossale statua in rame e bronzo della “Madonnina” di Monte Mario (ACER Associazione Costruttori Edili di Roma – Comune di Roma).
2011
Smontaggio e rimontaggio della statua in bronzo di Germanico per la mostra “Ritratti. Le tante facce del potere” (Comune di Roma).
Restauro della statua in bronzo del Redentore situata sul Monte Ortobene a Nuoro (Comune di Nuoro).
2013
Ricostruzione di tre carri etruschi esposti nella tomba Regolini Galassi, sezione Etrusca dei Musei Vaticani (Musei Vaticani)
2014
Manutenzione delle porte bronzee delle Cattedrali di Trani, Canosa e Troia (Direzione Regionale BBCCPP della Puglia
2105
Realizzazione di un supporto anti-sismico per la scultura bronzea del Pugliatore (Soprintendenza Archeologica di Roma)