MANUFATTI IN BRONZO DI PICCOLE DIMENSIONI
1984
Restauro di corredi funebri provenienti dalla necropoli dell'Osteria dell'Osa (Soprintendenza Archeologica di Roma).
1986
Restauro di materiali archeologici provenienti dallo scavo del Tempio della "Magna Mater" (Soprintendenza Archeologica di Roma).
1987
Restauro di uno scudo da parata e di un cinturone conservati presso il Museo Archeologico di Civitacastellana (Soprintendenza per l'Etruria Meridionale)
Restauro di elementi idraulici (vasche, rubinetti, pompe) conservati presso l'Antiquarium Comunale di Roma (Comune di Roma).
1988
Restauro di 30 strumenti scientifici antichi conservati nel museo del Monastero di S.Scolastica a Subiaco (Soprintendenza ai Monumenti del Lazio).
1990
Restauro di 8 grandi Hydrie in bronzo rinvenute nel Sacello Ipogeico di Paestum (Soprintendenza Archeologica di Salerno).
1991
Restauro di bronzi archeologici provenienti da Eboli, Roccagloriosa, Paestum e conservati nel Museo di Paestum (Soprintendenza Archeologica di Salerno).
Restauro di bronzi archeologici provenienti da Sirolo (Soprintendenza Archeologica di Ancona)
1992
Restauro del parafulmine ottocentesco in bronzo posto sulla sommità della Piramide Cestia a Roma (Soprintendenza Archeologica di Roma).
1994
Restauro di manufatti archeologici in bronzo provenienti dal Museo Nazionale di Ancona (Soprintendenza Archeologica di Ancona).
Restauro di un letto funerario in bronzo conservato nel Museo Nazionale di Ancona (Soprintendenza Archeologica di Ancona).
Recupero dal terreno e restauro di un carro piceno in bronzo e ferro rinvenuto a Sirolo esposto anche alla mostra "Carri da guerra e Principi Etruschi" tenutasi a Viterbo dal 24/5/1997 al 12/10/1997(Soprintendenza Archeologica di Ancona).
1995
Restauro e rimontaggio del cosiddetto Specchio Erotico conservato all'Antiquarium Comunale (Comune di Roma).
1996
Restauro di monete provenienti dallo scavo della Meta Sudans a Roma (Università “Sapienza” di Roma).
1998
Restauro di piccole sculture egiziane in bronzo della collezione privata del Maestro Sinopoli.
1999
Restauro di monete provenienti dal Colosseo (Soprintendenza Archeologica di Roma).
2000
Restauro di cancello in bronzo nella Basilica di Collemaggio (Soprintendenza B.A.A.A.S. dell’Abruzzo).
2004
Restauro di materiale archeologico metallico di epoca romana proveniente dagli scavi di Scolacium in Calabria (Soprintendenza Archeologica della Calabria).
2006
Restauro di reperti archeologi rinvenuti nelle Catacombe dei SS. Pietro e Marcellino (Pontificia Commissione di Archeologia Sacra).
2009
Creazione del supporto interno al pavone romano in bronzo conservato presso i Musei Vaticani (Musei Vaticani).
2010
Restauro della colomba in bronzo posta sulla sommità del pyramidion dell’obelisco di Piazza Navona – Roma (I.C.R.).
2011
Restauro della testa ritratto in bronzo c.d. Treboniano Gallo conservata presso i Musei Vaticani (Musei Vaticani).
Restauro di un tripode in bronzo etrusco conservato presso i Musei Vaticani (Musei Vaticani).
Restauro del gruppo bronzeo posta sulla sommità del pyramidion dell’obelisco di Piazza della Minerva – Roma (I.C.R.).
Restauro della coda del cavallo in bronzo da Vicolo delle Palme in Trastevere (Comune di Roma).
2012
Restauro della statuetta in bronzo di Ecate Tricorpore conservata presso i Musei Capitolini (Comune di Roma)
2013
Restauro di 11 patere baccellate provenienti dalla Tomba Regolini-Galassi, sezione etrusca dei Musei Vaticani – (Musei Vaticani).
Realizzazione di supporti metallici per alcuni oggetti destinati al Nuovo Museo Profano – Musei Vaticani (Musei Vaticani)
2014
Restauro della statua di Horus esposta nel Reparto Antichità Egizie e del Vicino Oriente dei Msusei Vaticani (Musei Vaticani)
2015
Restauro di reperti metallici conservati presso il Museo Archeologico Regionale A. Salinas di Palermo (Regione Siciliana)
2017
Restauro della statua bronzea Anima di Buto conservata presso il Reparto Antichità Egizie e del Vicino Oriente (Musei Vaticani)
2017
Restauro della Dea Uadgjet conservata presso il Reparto Antichità Egizie e del Vicino Oriente (Musei Vaticani)
2017
Restauro dei reperti in bronzo provenienti dalle Catacombe di Santa Mustiola (Pontificia Commissione di Archeologia Sacra)